Ho trascurato questo blog per un po’. Come potete immaginare, la vita reale nasconde insidie imprevedibili che non si risolvono con la semplicità di un programma TV. Gli eventi e gli impegni, sia familiari che lavorativi, possono cambiare direzione in qualsiasi momento, costringendoci ad accantonare le attività meno urgenti.
Con fatica, sono riuscito a mantenere vivo il podcast “Il TiraLinee”, al quale non volevo dare una morte prematura. Da imbecille quale sono (“nel senso che imbello”, come si dice), ho approfittato del fatto che ora faccio meno sport in moto per iniziare a registrare in auto durante i tragitti casa-lavoro.
È così che è nato fokewulf Dot iT, uno spazio dove posso parlare liberamente di ciò che voglio, senza dover sottostare al perbenismo che dilaga sui social. Mi potete trovare anche su Mastodon come @fokewulf@mastodon.uno – non potevo proprio farne a meno!
Il 2022 è stato un anno complessivamente positivo. Il Signore mi ha permesso di condividere l’arrivo del nuovo anno con quasi tutti i miei cari, anche se ho dovuto dire addio a mio cugino Ernesto, che ci ha lasciati così silenziosamente da lasciarmi ancora incredulo. Un ultimo abbraccio, Ernesto.
Il mio piccolo ilMatteo (tutto attaccato, da buon milanese) continua a crescere, portando ogni giorno una ventata di freschezza e novità, sconvolgendo la vita mia e dellaRosi. Per chi è genitore, ma anche per chi non lo è, sappiate che questi piccoli esseri umani hanno una capacità infinita di prosciugare le vostre energie mentre le loro sembrano inesauribili – a volte penso che le assorbano direttamente da noi!
Il bilancio di fine anno è leggermente positivo. Nonostante il mio progetto da freelance sia “in pausa” per ora, sono riuscito a garantire stabilità economica alla mia famiglia tornando a essere dipendente. Non è la fine del mondo, anche se resta un po’ di amarezza. Questo cambiamento ha ridotto il tempo per i progetti personali come il blog, costringendomi a “rubare” momenti qua e là.
Nonostante tutto, mantengo due podcast e un blog, e ho conosciuto persone splendide. Un pensiero speciale va a Nicola, che ha attraversato un anno difficile; ad Alex, neo-papà; a Roberto, che ammiro profondamente; a Filippo, che mi ha ospitato nel suo podcast; ai ragazzi di RunTime Radio; a Davide lo youtuber dei LED; e a Matteo con la sua comunità Patreon.
È stato un anno di buona salute per me e i miei cari (tocchiamo ferro!), nonostante il COVID beccato in vacanza. Affronterò il 2023 con meno propositi dell’anno scorso – ormai ho abbastanza capelli bianchi per sapere che il destino ama scompigliare i piani più accurati. L’unico vero proposito è essere più organizzato.
A tutti voi, semplicemente, Buon 2023. E come dicono i vulcaniani: Lunga Vita e Prosperità.
Scopri di più da fokewulf dot it
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Tanti auguri di buon 2023 anche a te!
Un ottimo 2023 anche a voi … e grazie per il tuo pensiero.