black illustration on white printer paper
Podcast

21. Autocad oggi è produttivo? | Autocad su Apple Silicon ancora no! | Autodesk Forma e altro | Nuovo hosting podcast

Eccoci di nuovo qua, siamo alla puntata numero nove di questa seconda stagione la 21nesima da quando ho iniziato. Ma credo che cambierò numerazione.

L’intenzione era di iniziare una serie (3/4 episodi) dove vi portavo qualche tips per gestire i grandi assiemi in Solidworks. Ma, in questo episodio, non troverete niente di tutto quello che ho detto prima, ma cercherò di rispondere a un quesito che mi ha posto l’amico e podcaster Roberto Marin di Snap – Architettura Imperfetta.

Continue reading
Standard
black and silver headphones on black and silver microphone
Podcast

20. Autocad Mobile/WEB | Digital Twin | Acquisti di fine anno | SSD Apple M2 lento? | Lenovo T1 Glasses

In questo episodio facciamo la conoscenza con il nuovo servizio Cloud di Autodesk che a quanto pare lo pone come nuovo standard per il nuovo corso che 3D Expierence di Dassault System (Solidworks) e Onshape hanno aperto in questi ultimi due anni. Il CAD , signore e signori tiralinee, diventa sempre più mobile.

Continue reading
Standard
Podcast

18. Ominverse nuova frontiera | Sei un Designer? | 6 SSD esterni per tiralinee

Forse dopo tutto comincio a intravedere un certo spiraglio per la produzione e per il proseguio di questo podcast, finalmente comincio a intravedere una certa organizzazione e quindi questa volta, forse riesco a uscire nei tempi previsti.
Molto probabilmente questa puntata la ascolterete verso la fine di luglio, ma non sarà l’ultima puntata.
Spero, in questi ultimi 15 giorni di luglio, di registrare almeno un’altra puntata in modo tale che poi possa montare la puntata anche in vacanza con il mio iPad Pro e il programma Ferrite.
In questa puntata vi porterò attraverso l’Omniverso di Nvidia che è la nuova piattaforma software 3D dove è possibile creare mondi virtuali o gemelli digitali.
Poi finalmente vi porterò i sei migliori SSD esterni per Mac che vi avevo promesso la puntata precedente ma per un mio problema con i gigabyte e i gigabit.
Ho risposto a una domanda su il mio lavoro: Sei un design industriale? Colgo l’occasione spiegandovi in poche parole la differenza tra un designer industriale e un tiralinee.


Qui lo screeshoot da Volvo: https://bit.ly/3STzfgp

Qui l’incredibile video del gemello digitale creato da BMW

Qui le instruzioni per formattare un SSD esterno
Qui l’elenco degli SSD di cui ho parlato in puntata

Mi potete trovare qui: fokewulf.it

Questo podcast è editato con PODucer (thks Alex Raccuglia)

––––––––––––––––––––––––––––––
Track: The Perpetual Ticking of Time — Artificial.Music [Audio Library Release]
Music provided by Audio Library Plus
Watch: https://youtu.be/vSoQgxDwxYM
Free Download / Stream: http://alplus.io/PerpetualTickingOfTime
––––––––––––––––––––––––––––––
Heartfül of Kerøsene – Jeff II https://youtu.be/ZbyFsGMjfRg
Creative Commons Attribution
Free Download / Stream: https://bit.ly/al-heartful-of-kersene
Music promoted by Audio Library https://youtu.be/y-tbE2FIA1o
––––––––––––––––––––––––––––––

Standard
Podcast

17. CAM questo sconosciuto | Urca! quanto è piccolo il Lenovo P360 Ultra

Ho combinato un pasticcio con i gigabit e i gigabyte. Li ho confusi e ho dato numeri a caso sulle velocità e prestazioni degli SSD esterni che doveva essere la news centrale della puntata.
Tagliata e rimandata alla prossima. Non tutto il male viene per nuocere e l’episodio ha lunghezza desiderata.
Comunque c’è tutto un spiegone sul CAM e la sua importanza (almeno conoscitiva) per un tiralinee.
Al posto degli SSD esterni, invece vi lascio una news sulla workstation più piccola per una postazione CAD senza compromessi hardware: Lenovo P360 Ultra.

Questa mostra quanto è piccolo il Lenovo P360 Ultra

In chiusura potete trovare una certa differenza nell’audio. Ho cambiato assetto di registrazione. Nuovo microfono il Beringer XM8500 e scheda audio esterna Beringer U-Phoria UM2
Un ringraziamento sentito al sempre disponibile Matteo Scandolin per i consigli

Mi potete trovare qui: fokewulf.it

Questo podcast è editato con PODucer (thks Alex Raccuglia)
––––––––––––––––––––––––––––––
Track: Freeride — Vendredi [Audio Library Release]Music provided by Audio Library Plus
Watch: https://youtu.be/p72brg5XSAM
Free Download / Stream: https://alplus.io/freeride
––––––––––––––––––––––––––––––
Heartfül of Kerøsene – Jeff II https://youtu.be/ZbyFsGMjfRg
Creative Commons Attribution
Free Download / Stream: https://bit.ly/al-heartful-of-kersene
Music promoted by Audio Library https://youtu.be/y-tbE2FIA1o
––––––––––––––––––––––––––––––

Standard
crop faceless developer working on software code on laptop
Podcast

16. CAD in VM | Solidworks su Mac e Happy BirthDay TiraLinee

Dimenticarsi di un compleanno di questo podcast era un’attimo. Meno male qualche altro podcaster ha lo stesso anniversario che mi ha ricordato che il TiraLinee compie un’anno di attività.
In questo episodio veniamo a conoscenza che Autodesk certifica le VM Amazon G4ad basate su CPU e GPU AMD.
Se pensavate che uno tra i software CAD 3D come Solidworks non si possano eseguire su un Mac, beh, sbagliato. Vi svelo un paio di trucchetti su come fare.
Dato che che la procedura è un po complicata da seguire a voce, eccovi un il link per seguirla o anche salvarla. http://simp.ly/publish/vnWwpc
Infine un pò di ciance sul comlpeanno, registrato da un luogo insolito (per il sottoscritto).. spero che l’audio sia decente!

P.s. Mi sono dilungato… ne è venuta fuori un’oretta i puntata

Mi potete trovare qui: fokewulf.it

Questo podcast è editato con PODucer (thks Alex Raccuglia)
––––––––––––––––––––––––––––––
Track: Freeride — Vendredi [Audio Library Release]
Music provided by Audio Library Plus
Watch: [https://youtu.be/p72brg5XSAM]
Free Download / Stream: [https://alplus.io/freeride]
––––––––––––––––––––––––––––––
Heartfül of Kerøsene – Jeff II [https://youtu.be/ZbyFsGMjfRg](
Creative Commons Attribution
Free Download / Stream: [https://bit.ly/al-heartful-of-kersene]
Music promoted by Audio Library [https://youtu.be/y-tbE2FIA1o]
––––––––––––––––––––––––––––––

Standard
Podcast, Vita Vissuta

Podcast a singhiozzo

Forse qualcuno ha notato che le uscite del podcast sono rallentate, tanto rallentate… e non mi resta che dirvi mi dispiace.
Anche se, non credo di avere una selva di ascoltatori, ma lo stesso mi spiace per quei pochi non vedono, pardon, non sentono la mia “splendida” voce (ahaha). Il podcast doveva essere ad uscite mensili con il progetto di provare a uscire due volte al mese… beh, sembra che stia diventando quasi ad uscite bimestrali 🙄.
Tutto questo, probabilmente, lo ascolterete quando uscirà il nuovo episodio; ma sicuramente con il blog sarò più veloce nel spiegare quello che succede nel “backstage”della produzione del podcast.
Mi ero prefissato, dopo aver cambiato la mia posizione lavorativa da freelance a dipendente, di registrare nel tempo che intercorreva tra il rientro a casa e il “ritiro” del figlio dai nonni, in modo poi da avere delle tracce da editare e comporre, poi le puntate.
Ma come nelle più note leggi di Murphy, niente è più andato come avevo pianificato.

In parte è dovuta alla mia pazza idea di riaprire il blog… ridendo e scherzando mi ci è voluto un mese per riuscire a trovare un tema grafico che rispecchiasse quello che avevo in testa. Il nuovo WordPress mi ha spiazzato non poco, come anche il nuovo metodo Gütemberg per editare a blocchi sia la grafica che i post.
E poi ci si è messa anche la vita reale. Per un problema di tubature e relativi lavori di sistemazione nel condominio mi si è allagata la cantina che conteneva un’autoarticolato di materiale che ho dovuto spostare quasi in tempo zero; i lavori di sistemazione delle perdita, poi, sono stati fatti nella mia cantina… (sospiro).
Ora, come potete immaginare, devo riportare tutto nuovamente all’interno della mia cantina. Dato che che ero in ballo ho dato una pittata alle pareti.

Tutto questo elenco di cavoli miei, solo per dirvi che sono la scusa per cui il podcast non è uscito. Ma, sopratutto per lavarmi un pò la coscienza…e sentirmi meno in colpa.
La mia voglia di continuare a parlare al microfono c’è, e mi piace anche; ma il mio tempo scarseggia.
Forse ci vorrà più del previsto per riuscire a darmi una nuova organizzazione sperando che la sfortuna non ci veda benissimo. (Le ultime parole famose!)

Si, lo so nuovamente delle scuse… ma non riesco mai a mettere in pratica la regola no.8 di Gibbs (NCIS): Non chiedere mai scusa, è segno di debolezza.(cit.)

Standard
Podcast

Il TiraLinee | 14

Cambiamenti


Qualcosa è cambiato nella mia vita lavorativa. Vediamo di capire cosa mi è successo e cosa porterà questa nuova condizione lavorativa sia per la mia vita professionale in genere, che per questo podcast. Insomma rimarrò ancora un disegnatore CAD 3D ma sicuramente non sarò più freelance.
Vi darò qualche info sul software CAD compatibile con Mac adatto a tutti i livelli, dai principianti ai professionisti.
Infine una veloce presentazione di Lenovo ThinkStation P620 con AMD Ryzen Threadripper Pro, la prima e unica workstation al mondo con una nuova CPU e prestazioni grafiche rivoluzionarie.

Buon Ascolto!

Standard
Podcast

Il TiraLinee | 13

5 Trends Hardware per il 2022 per il CAD

Buon anno a tutti dato che ormai siamo da un bel po nel 2022, mai io sono sempre in ritardo!
Questa breve prima puntata del podcast introduce la seconda stagione che al momento non ha ne una struttura, ne un termine… vedremo.
Parlerò di quali argomenti che mi piacerebbe trattare sul canale e qualche altro mio piccolo progetto.

Come tutti gli inizi d’anno, i propositi sono tanti e tutti hanno la possibilità sia di essere grandi opere o miseramente finire nel dimenticatoio. Tra queste c’è la promessa di essere meglio organizzato, in modo da offrirvi qualcosa di più vario

Tra le altre cose ho il piacere e il dovere di ringraziare il mio primo recensore del podcast. Non potete immaginare il piacere di vedere comparire una recensione su Apple Podcast.
Ringrazio sentitamente nemo76_99, chiunque tu sia GRAZIE!

Buon ascolto!

Standard
Podcast

Il TiraLinee | 12 – La Quarta Rivoluzione Industriale e Dieci Grazie!

Ed eccoci qua! Siamo arrivati alla fatidica puntata no.10. Fà un certo effetto ve lo devo confessare.
Sarà sicuramente un puntata un pò strana dato che non parleremo molto di CAD o quant’altro, ma cercherò di fare un riassunto (spero breve) di come è andata questa prima parte di eperienza da podcaster… aspirante podcaster.
Ma che vi posso dire in questo momento, in questo fine 2021 dove si cerca di fare lo slalom tra positività e tamponi come si bevesse uno spritz?!!
Ma al diavolo! Questa puntata deve essere di altro umore, con certo colore celebrativo. Il decimo episodio.
Quindi… per la miseria! Rock ON!

Mi potete trovare qui… al momento. Il TiraLinee

Il canale telgram di Domenico IEVA : CAD Semplice

Questo podcast è editato con PODucer thks Alex Raccuglia

Standard