Salta al contenuto

Categoria: Vita Vissuta

Came Back Metallica

Sono passati 21 anni dall’ultima volta che ho messo piede in un concerto metal. Era il 2003 ed ero giovane (sicuramente) e un po ribelle (forse). Mi trovavo in mezzo a una folla di teste ondeggianti e corpi sudati, immerso nell’energia pura di un evento che ha segnato la mia giovinezza. Era il tour “St.Anger” 

Ora, a 53 anni, con qualche capello grigio in più e un po’ meno energia nelle gambe, mi sono ritrovato di nuovo lì, tra la folla dell’ippodromo La Maura a Milano, pronto a rivivere quelle emozioni al concerto dei Metallica del 29 maggio 2024.

L’emozione era palpabile fin dall’ingresso. L’ippodromo La Maura, è un luogo abbastanza inusuale per un concerto, almeno per me che sono stato abituato alla atmosfera magica dello stadio di San Siro. Ma qui sarà per i grandi spazi, per il fatto di essere in mezzo a un parco le sensazioni erano molteplici.

2 Commenti

Moto e Mente

A patto di non correre troppo e mettere a repentaglio la vita propria e altrui, andare in moto non è solo un’esperienza entusiasmante sulla strada, ma può anche portare notevoli vantaggi per la tua mente e il tuo benessere generale. 
Perché questo articolo? Beh, qualche giorno fa osservavo la mia Er6n in stand by, in attesa che le temperature mattutine di Milano si mantengano sopra i dieci gradi. Lo spirito è quello del 20enne ma il corpo (quello del 53enne) non è così d’accordo di prendersi il freddo invernale che ti ghiaccia anche le ossa.

Lascia un commento

Vacanze e routine

Vi è mai balenato in testa che sopravalutiamo le vacanze estive come le facciamo, o meglio come le faccio io, dandogli un importanza terapeutica e poi ti trovi a sostituire una routine con un’altra?

Il termine vacanza oggi lo abbiniamo alla definizione: riposo più o meno lungo dalle proprie ordinarie occupazioni che una persona si concede (se svolge attività autonoma), o si fa concedere (se è in posizione subordinata) [cit. Treccani]. Ora di questa definizione moderna del termine, è alla parola riposo che vorrei porre l’attenzione.

1 commento

Tre anni piccoli piccoli

Stavo pensando che scrivere oggi sarebbe stato una buona cosa. Il fatto è essendo parte di una cosa accaduta a tutti ma che ha cambiato la mia vita, in modo indissolubile, e quella de laRosi in modo totale.
Partiamo dall’evento che tre anni fa di questi giorni colpiva noi, la nostra nazione e il mondo intero. Il COVID ha spazzato via per molti mesi e qualche anno qualsiasi costrutto sociale che ci eravamo costruiti con molta fatica e in tanti anni.

1 commento

Ciao 2022, Buon 2023 a tutti

Ho trascurato questo blog per un po’. Come potete immaginare, la vita reale nasconde insidie imprevedibili che non si risolvono con la semplicità di un programma TV. Gli eventi e gli impegni, sia familiari che lavorativi, possono cambiare direzione in qualsiasi momento, costringendoci ad accantonare le attività meno urgenti.

Con fatica, sono riuscito a mantenere vivo il podcast “Il TiraLinee”, al quale non volevo dare una morte prematura. Da imbecille quale sono (“nel senso che imbello”, come si dice), ho approfittato del fatto che ora faccio meno sport in moto per iniziare a registrare in auto durante i tragitti casa-lavoro. 

2 Commenti

Rewind: RAEEporter, il tuo click per l’ambiente

RAEEporter è una campagna di sensibilizzazione sull’importanza del corretto riciclo dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) promossa da Ecodom in collaborazione con Legambiente. Fotografa i RAEE abbandonati e invia la tua segnalazione.

Questo era quanto nel lontano 2010 Ecodom pubblicava attraverso un’app per smartphone dove bastava fare una foto e segnalare dei rifiuti elettronici abbandonati, che molto spesso gente incivile abbandona per strada, nei vicoletti e lungo provinciali o sentieri di campagna. Credo che pubblicai, sul blog, il link del sito il 20 luglio 2011

Lascia un commento