Bentornati amici, questo post nasce da una riflessione scaturita grazie a un amico che sta intraprendendo un nuovo percorso. Questo mi ha portato a parlare…
Lascia un commentoCategoria: Vita Vissuta
Sono passati 21 anni dall’ultima volta che ho messo piede in un concerto metal. Era il 2003 ed ero giovane (sicuramente) e un po ribelle (forse). Mi trovavo in mezzo a una folla di teste ondeggianti e corpi sudati, immerso nell’energia pura di un evento che ha segnato la mia giovinezza. Era il tour “St.Anger”
Ora, a 53 anni, con qualche capello grigio in più e un po’ meno energia nelle gambe, mi sono ritrovato di nuovo lì, tra la folla dell’ippodromo La Maura a Milano, pronto a rivivere quelle emozioni al concerto dei Metallica del 29 maggio 2024.
L’emozione era palpabile fin dall’ingresso. L’ippodromo La Maura, è un luogo abbastanza inusuale per un concerto, almeno per me che sono stato abituato alla atmosfera magica dello stadio di San Siro. Ma qui sarà per i grandi spazi, per il fatto di essere in mezzo a un parco le sensazioni erano molteplici.
2 CommentiA patto di non correre troppo e mettere a repentaglio la vita propria e altrui, andare in moto non è solo un’esperienza entusiasmante sulla strada, ma può anche portare notevoli vantaggi per la tua mente e il tuo benessere generale.
Perché questo articolo? Beh, qualche giorno fa osservavo la mia Er6n in stand by, in attesa che le temperature mattutine di Milano si mantengano sopra i dieci gradi. Lo spirito è quello del 20enne ma il corpo (quello del 53enne) non è così d’accordo di prendersi il freddo invernale che ti ghiaccia anche le ossa.
Dopo un ennesima “discussione” con amici sinistri sui migranti che non stanno bene in Italia per via di un non precisato obbligo che noi, come…
2 CommentiVi è mai balenato in testa che sopravalutiamo le vacanze estive come le facciamo, o meglio come le faccio io, dandogli un importanza terapeutica e poi ti trovi a sostituire una routine con un’altra?
Il termine vacanza oggi lo abbiniamo alla definizione: riposo più o meno lungo dalle proprie ordinarie occupazioni che una persona si concede (se svolge attività autonoma), o si fa concedere (se è in posizione subordinata) [cit. Treccani]. Ora di questa definizione moderna del termine, è alla parola riposo che vorrei porre l’attenzione.
1 commentoNon so perché mi sia capitato questo video nella timeline di Youtube, forse a volte questo benedetto algoritmo sembra funzionare. I problemi al lavoro sembrano…
Lascia un commentoStavo pensando che scrivere oggi sarebbe stato una buona cosa. Il fatto è essendo parte di una cosa accaduta a tutti ma che ha cambiato la mia vita, in modo indissolubile, e quella de laRosi in modo totale.
Partiamo dall’evento che tre anni fa di questi giorni colpiva noi, la nostra nazione e il mondo intero. Il COVID ha spazzato via per molti mesi e qualche anno qualsiasi costrutto sociale che ci eravamo costruiti con molta fatica e in tanti anni.