Salta al contenuto

Categoria: Social

Le mia app di defaults del 2023

Grazie ad Nicola ho scoperto questo divertente esperimento web . Quindi, perchè non partecipare? Pubblicazione e condivisione dell’elenco delle impostazioni predefinite dell’app. Ecco il mio (al 7 dicembre 2023).

Lascia un commento

Ciao 2022, Buon 2023 a tutti

Ho trascurato questo blog per un po’. Come potete immaginare, la vita reale nasconde insidie imprevedibili che non si risolvono con la semplicità di un programma TV. Gli eventi e gli impegni, sia familiari che lavorativi, possono cambiare direzione in qualsiasi momento, costringendoci ad accantonare le attività meno urgenti.

Con fatica, sono riuscito a mantenere vivo il podcast “Il TiraLinee”, al quale non volevo dare una morte prematura. Da imbecille quale sono (“nel senso che imbello”, come si dice), ho approfittato del fatto che ora faccio meno sport in moto per iniziare a registrare in auto durante i tragitti casa-lavoro. 

2 Commenti

Rewind: RAEEporter, il tuo click per l’ambiente

RAEEporter è una campagna di sensibilizzazione sull’importanza del corretto riciclo dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) promossa da Ecodom in collaborazione con Legambiente. Fotografa i RAEE abbandonati e invia la tua segnalazione.

Questo era quanto nel lontano 2010 Ecodom pubblicava attraverso un’app per smartphone dove bastava fare una foto e segnalare dei rifiuti elettronici abbandonati, che molto spesso gente incivile abbandona per strada, nei vicoletti e lungo provinciali o sentieri di campagna. Credo che pubblicai, sul blog, il link del sito il 20 luglio 2011

Lascia un commento

Corri? No! Cammino veloce…

Era iniziato come un’articolo veloce su delle scarpe da running… mi sono dilungato

@fokewulf

Credo che sia la risposta che do’ più spesso quando mi chiedono se corro, se sono un runner (come piace dire oggi).

È inevitabile a Milano, dove credo ci sia la popolazione più numerosa di runner. La mattina, come la sera dopo l’orario d’ufficio, i parchi milanesi sono affollati di ogni tipo di runner, da quello che trascina i piedi a quello velocissimo che neanche Eliud Kipchoge riesce a stargli dietro.

Io ci ho provato molte volte, ma ho avuto pochi risultati, dovuti per lo più alla mia poca costanza… ma credo che molto è stato il poco appeal che la corsa ha su di me.

Lascia un commento

Diablo… non dovevo scaricarlo!

Come ben sapete, e se non lo sapete ve lo dico io!!, il 2 giugno 2022 è stato reso disponibile per il download la terza saga di DIABLO. La vera novità è stato reso disponibile anche per piattaforma iPadOs.
Quindi dopo aver passato notti insonni con Diablo; dopo aver esplorato i dugeon di Diablo II e fatto carneficine in Diablo III; la Blizzard (la game house che lo produce) ha messo a disposizione per il download il nuovo gioco della serie Diablo: Diablo Immortal.
Dato che al momento non avevo a disposizione un PC su cui poterlo installare, la Blizzard ha fatto in modo da rendere disponibile anche una versione mobile per iOs e iPadOs. Non ci sono stato su a pensare due volte a scaricarlo, anzi ci ho pensato un pò. Il motivo!? Bhe! Gli abbondanti 3,5Gb di peso del gioco da scaricare sul iPhone. Dato che come molti di voi sono sempre in lotta con lo spazio disponibile sull’iPhone per via dia una libreria foto sempre piu grande, e visto che mi diletto a registrare qualcosa per il mio canale Youtube (adesso voglio fare lo youttubber… ahahaha!), i video del piccolo Matteo, clip audio etcc; questo non fa bene ai 64Gb di spazio del mio iPhone X.

Lascia un commento