Tra le tante cose che mi sono dimenticato è di aggiornare il blog con le puntate del podcast “Il TiraLinee”
Continue readingAuthor Archives: fokewulf
LeggiLink – 20220901
Ritorna la piccola rubrica di link interessanti scovati in rete.

18. Ominverse nuova frontiera | Sei un Designer? | 6 SSD esterni per tiralinee
Forse dopo tutto comincio a intravedere un certo spiraglio per la produzione e per il proseguio di questo podcast, finalmente comincio a intravedere una certa organizzazione e quindi questa volta, forse riesco a uscire nei tempi previsti.
Molto probabilmente questa puntata la ascolterete verso la fine di luglio, ma non sarà l’ultima puntata.
Spero, in questi ultimi 15 giorni di luglio, di registrare almeno un’altra puntata in modo tale che poi possa montare la puntata anche in vacanza con il mio iPad Pro e il programma Ferrite.
In questa puntata vi porterò attraverso l’Omniverso di Nvidia che è la nuova piattaforma software 3D dove è possibile creare mondi virtuali o gemelli digitali.
Poi finalmente vi porterò i sei migliori SSD esterni per Mac che vi avevo promesso la puntata precedente ma per un mio problema con i gigabyte e i gigabit.
Ho risposto a una domanda su il mio lavoro: Sei un design industriale? Colgo l’occasione spiegandovi in poche parole la differenza tra un designer industriale e un tiralinee.
Qui lo screeshoot da Volvo: https://bit.ly/3STzfgp

Qui l’incredibile video del gemello digitale creato da BMW
Qui le instruzioni per formattare un SSD esterno
Qui l’elenco degli SSD di cui ho parlato in puntata
Mi potete trovare qui: fokewulf.it
Questo podcast è editato con PODucer (thks Alex Raccuglia)
––––––––––––––––––––––––––––––
Track: The Perpetual Ticking of Time — Artificial.Music [Audio Library Release]
Music provided by Audio Library Plus
Watch: https://youtu.be/vSoQgxDwxYM
Free Download / Stream: http://alplus.io/PerpetualTickingOfTime
––––––––––––––––––––––––––––––
Heartfül of Kerøsene – Jeff II https://youtu.be/ZbyFsGMjfRg
Creative Commons Attribution
Free Download / Stream: https://bit.ly/al-heartful-of-kersene
Music promoted by Audio Library https://youtu.be/y-tbE2FIA1o
––––––––––––––––––––––––––––––

Corri o cammina, ma Metal!!
Qualche giorno fa, nonostante il caldo soffocante di Milano, mi è balzata l’idea di crearmi una playlist per correre. Si ok, correre… sapete che ormai la possiamo definire una camminata veloce. Però , qualcosa che suona per le orecchie che non sia una puntata di un podcast, ci vuole. Serve a darti un pò di carica e motivazione. E per farti dire “… ma min….ia sto facendo!?”
Naturalmente i servizi di musica in stream sono pieni di playlist fatte all’uopo per correre o workout vari. Ma, o sono pieni di musica pop reaggeton, o di quella musica elettronica che dopo un pò annoia. Se seguite il blog potete intuire che tipo di musica per lo più mi piace; mi piace tutta, ma sicuramente l’hard rock/metal è quella che preferisco.
Quindi armato di un pò di tempo libero e di piazienza ho cercato quà e là delle playlist sul genere ma niente mi ha completamente soddisfatto. Erano sempre gli stessi brani o usavano i brani più conosciuti… una barba!
Li ho mischiati, anche prendendo a mani basse dalle playlist di MDBSR (che vi consiglio di seguire) per poter creare un playlist da ascoltare durante le corse (ehmm…) mattutine che mi aspettano durante le vacanze estive. Quel tanto che serve per non ingrassare come “nù puorco”.
Mi sono lasciato prendere la mano e invece che i classici 10/15 brani sono diventi 30… pardon 32 (le ultime due sono colpa del mio collega).
Vi lascio le playlist sia da Spotify che da Amazon Music (così accontento un pò tutti). Sono circa due ore mezza di metallo pesante! Preparate le vostre menti e le vostre orecchie! Crea dipendenza! ROCK ON!!

Rewind: RAEEporter, il tuo click per l’ambiente
RAEEporter è una campagna di sensibilizzazione sull’importanza del corretto riciclo dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) promossa da Ecodom in collaborazione con Legambiente. Fotografa i RAEE abbandonati e invia la tua segnalazione.
Questo era quanto nel lontano 2010 Ecodom pubblicava attraverso un’app per smartphone dove bastava fare una foto e segnalare dei rifiuti elettronici abbandonati, che molto spesso gente incivile abbandona per strada, nei vicoletti e lungo provinciali o sentieri di campagna. Credo che pubblicai, sul blog, il link del sito il 20 luglio 2011
Continue reading
17. CAM questo sconosciuto | Urca! quanto è piccolo il Lenovo P360 Ultra
Ho combinato un pasticcio con i gigabit e i gigabyte. Li ho confusi e ho dato numeri a caso sulle velocità e prestazioni degli SSD esterni che doveva essere la news centrale della puntata.
Tagliata e rimandata alla prossima. Non tutto il male viene per nuocere e l’episodio ha lunghezza desiderata.
Comunque c’è tutto un spiegone sul CAM e la sua importanza (almeno conoscitiva) per un tiralinee.
Al posto degli SSD esterni, invece vi lascio una news sulla workstation più piccola per una postazione CAD senza compromessi hardware: Lenovo P360 Ultra.

In chiusura potete trovare una certa differenza nell’audio. Ho cambiato assetto di registrazione. Nuovo microfono il Beringer XM8500 e scheda audio esterna Beringer U-Phoria UM2
Un ringraziamento sentito al sempre disponibile Matteo Scandolin per i consigli
Mi potete trovare qui: fokewulf.it
Questo podcast è editato con PODucer (thks Alex Raccuglia)
––––––––––––––––––––––––––––––
Track: Freeride — Vendredi [Audio Library Release]Music provided by Audio Library Plus
Watch: https://youtu.be/p72brg5XSAM
Free Download / Stream: https://alplus.io/freeride
––––––––––––––––––––––––––––––
Heartfül of Kerøsene – Jeff II https://youtu.be/ZbyFsGMjfRg
Creative Commons Attribution
Free Download / Stream: https://bit.ly/al-heartful-of-kersene
Music promoted by Audio Library https://youtu.be/y-tbE2FIA1o
––––––––––––––––––––––––––––––

Corri? No! Cammino veloce…
Era iniziato come un’articolo veloce su delle scarpe da running… mi sono dilungato
@fokewulf
Credo che sia la risposta che do’ più spesso quando mi chiedono se corro, se sono un runner (come piace dire oggi).
È inevitabile a Milano, dove credo ci sia la popolazione più numerosa di runner. La mattina, come la sera dopo l’orario d’ufficio, i parchi milanesi sono affollati di ogni tipo di runner, da quello che trascina i piedi a quello velocissimo che neanche Eliud Kipchoge riesce a stargli dietro.
Io ci ho provato molte volte, ma ho avuto pochi risultati, dovuti per lo più alla mia poca costanza… ma credo che molto è stato il poco appeal che la corsa ha su di me.
Continue reading
Diablo… non dovevo scaricarlo!
Come ben sapete, e se non lo sapete ve lo dico io!!, il 2 giugno 2022 è stato reso disponibile per il download la terza saga di DIABLO. La vera novità è stato reso disponibile anche per piattaforma iPadOs.
Quindi dopo aver passato notti insonni con Diablo; dopo aver esplorato i dugeon di Diablo II e fatto carneficine in Diablo III; la Blizzard (la game house che lo produce) ha messo a disposizione per il download il nuovo gioco della serie Diablo: Diablo Immortal.
Dato che al momento non avevo a disposizione un PC su cui poterlo installare, la Blizzard ha fatto in modo da rendere disponibile anche una versione mobile per iOs e iPadOs. Non ci sono stato su a pensare due volte a scaricarlo, anzi ci ho pensato un pò. Il motivo!? Bhe! Gli abbondanti 3,5Gb di peso del gioco da scaricare sul iPhone. Dato che come molti di voi sono sempre in lotta con lo spazio disponibile sull’iPhone per via dia una libreria foto sempre piu grande, e visto che mi diletto a registrare qualcosa per il mio canale Youtube (adesso voglio fare lo youttubber… ahahaha!), i video del piccolo Matteo, clip audio etcc; questo non fa bene ai 64Gb di spazio del mio iPhone X.

Project Volterra, un Mac Mini in salsa Windows.

Sapevamo che era questione di tempo, dopo che Apple aveva presentato, alla fine del 2020, il suo SoC Apple Silicon M1. Dopo le straordinarie prestazioni e le bassisime temperature operative, basti pensare che il Macbook Air è senza ventole! Ripeto… era questione di tempo.
Infatti Microsoft ha annunciato il suo primo PC desktop ARM come kit per sviluppatori con un nome molto italico: “Progetto Volterra”. È un piccolo desktop in stile Mac mini progettato per aiutare gli sviluppatori a creare app, sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale utilizzando un’unità di elaborazione neurale (NPU) integrata e creata da Qualcomm. Il dispositivo aveva il nome in codice Black Rock ed è stato sviluppato internamente da Microsoft nell’estate del 2021. Il prodotto è stato realizzato dal team Surface in collaborazione con Qualcomm e sarà il primo kit per sviluppatori Windows on ARM a essere distribuito con un SoC Snapdragon di punta.

16. CAD in VM | Solidworks su Mac e Happy BirthDay TiraLinee
Dimenticarsi di un compleanno di questo podcast era un’attimo. Meno male qualche altro podcaster ha lo stesso anniversario che mi ha ricordato che il TiraLinee compie un’anno di attività.
In questo episodio veniamo a conoscenza che Autodesk certifica le VM Amazon G4ad basate su CPU e GPU AMD.
Se pensavate che uno tra i software CAD 3D come Solidworks non si possano eseguire su un Mac, beh, sbagliato. Vi svelo un paio di trucchetti su come fare.
Dato che che la procedura è un po complicata da seguire a voce, eccovi un il link per seguirla o anche salvarla. http://simp.ly/publish/vnWwpc
Infine un pò di ciance sul comlpeanno, registrato da un luogo insolito (per il sottoscritto).. spero che l’audio sia decente!
P.s. Mi sono dilungato… ne è venuta fuori un’oretta i puntata
Mi potete trovare qui: fokewulf.it
Questo podcast è editato con PODucer (thks Alex Raccuglia)
––––––––––––––––––––––––––––––
Track: Freeride — Vendredi [Audio Library Release]
Music provided by Audio Library Plus
Watch: [https://youtu.be/p72brg5XSAM]
Free Download / Stream: [https://alplus.io/freeride]
––––––––––––––––––––––––––––––
Heartfül of Kerøsene – Jeff II [https://youtu.be/ZbyFsGMjfRg](
Creative Commons Attribution
Free Download / Stream: [https://bit.ly/al-heartful-of-kersene]
Music promoted by Audio Library [https://youtu.be/y-tbE2FIA1o]
––––––––––––––––––––––––––––––