Salta al contenuto

Ritorno al Blog: Chi l’Avrebbe Mai Detto?

Amici carissimi, bentornati tra le pagine di questo blog! A dirla tutta, non pubblico qui da un’eternità. Non dico ere geologiche, ma quasi. Il motivo? Beh, me ne sono praticamente dimenticato. O meglio, sono stato così impegnato a tenere il ritmo con il podcast “Il TiraLinee” che ho finito per trascurare questa piccola oasi digitale. E dire che questo blog esiste dal lontano 2009… O era il 2010? Boh, insomma, da parecchio!

Diciamocelo, questo blog non è mai stato un faro di popolarità o costanza negli aggiornamenti. Era più una discarica digitale dove finiva un po’ di tutto, dai post sui social agli esperimenti con Tumblr (pace all’anima sua). Alla fine ho condensato tutto qui, trasformandolo in un guazzabuglio di contenuti: podcast, riflessioni, aggiornamenti random. Un vero caos organizzato… Ma neanche troppo.

L’altro giorno, mentre sistemavo il mio angolino da nerd per renderlo un po’ più da studio di registrazione (luci, fotocamera, insomma tutta la baracca), mi sono imbattuto nel link del mio blog. “Ma guarda un po’, esiste ancora!” Mi sono detto. Così ho pensato: perché non pubblicare qualcosa di decente? Qualcosa di personale, invece di buttarci solo i link del podcast? Anche perché ormai il podcast ha il suo bel sito su CastPod.it, quindi tanto vale dare al blog un’identità più autentica.

E già che ci sono, vi ricordo che in fondo alla pagina c’è la possibilità di iscrivervi alla newsletter. Sì, esatto, potete ricevere direttamente nella vostra casella email le mie perle di saggezza (o baggianate, dipende dai punti di vista). Tanto è semplice: bastano un plugin di WordPress e il vostro indirizzo email. Facile, veloce e indolore!

A proposito di novità, sto anche pensando di rinnovare un po’ il sito. Ho trovato un tema carino che risponde alle mie esigenze, anche se dovrò smanettare un po’ per sistemarlo. Senza contare che ci sono ancora vecchi post importati da Tumblr che sembrano scritti da un robot ubriaco. Dovrò metterci mano, ma serve tempo… E il tempo, come sempre, è il vero lusso.

Oggi è il 4 gennaio 2025 (sì, lo scrivo così mi ricordo quando ho scritto sto post) e avrei dovuto registrare una puntata del podcast, visto che parla di me, delle mie idee, delle mie esperienze di vita e delle avventure con mio figlio Matteo, che mi fa impazzire ma mi riempie anche di gioia. Volevo condividere tutto questo con voi attraverso il mezzo che ormai mi è più familiare: la mia voce. Ormai col podcast ci ho preso gusto, mi sento abbastanza sciolto nel parlare… O almeno così spero!

Ma siccome non mi piace rendermi la vita facile, ho deciso di complicarmela ulteriormente e mi sono regalato una fotocamera. Una Panasonic Lumix G7, per la precisione. “Ma perché?” Direte voi. “Hai già un iPhone 13 Pro Max con tre fotocamere, il 4K, lo slow motion e tutta la magia software di Apple!” Sì, vero, ma la qualità di una fotocamera semi-professionale è tutta un’altra storia. Il video ha una resa più naturale, meno artificiale. E poi, ammettiamolo, il gusto di usare una fotocamera seria è impagabile e mi fa sembrare un youtubber.

Quindi, cosa succederà ora? Non ve lo prometto, ma spero di scrivere di più su questo blog. Certo, sarà una pubblicazione “a sentimento”, quindi niente scadenze fisse. E se state pensando “Ma questo ha scritto tutto con ChatGPT?”, la risposta è: ovviamente sì! Perché perdere ore a correggere quando posso dettare e lasciare che un’IA sistemi i miei strafalcioni? Non sono mai stato un asso in italiano, e le mie maestre devono avermi promosso per miracolo. Quindi, meglio affidarsi a un aiutino tecnologico.

A questo punto, vi invito a iscrivervi alla newsletter, a seguirmi sul blog e a fare un salto sul mio canale YouTube. Lì troverete non solo il podcast “Il TiraLinee” in versione video, ma anche il mio canale personale, dove sto sperimentando nuovi contenuti. Spero di avviare discussioni interessanti, sempre in modo civile e costruttivo. Se invece siete “leoni da tastiera”, già vi avviso: i commenti tossici verranno eliminati senza pietà.

Grazie per aver letto fino a qui! Spero di vedervi nei commenti, nella newsletter o sul canale YouTube. E ora, vado a combinare qualche altro pasticcio digitale. Ciao!

P.S. Se non vi dicevo che ChatGPT mi ha dato un aiutino ve ne accorgevate? 


Scopri di più da fokewulf dot it

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *